Corsi Annuali

Dal 26 Settembre al 29 Maggio tornano i Corsi Adult*! Per partecipare è necessario iscriversi e rinnovare la quota di tesseramento sportivo 2022-2023 (20 euro)

I corsi si svolgono dal Lunedì al Giovedì in fascia serale (19:50 - 23:00) e sono monodisciplinari. Scegli la/le discipline che preferisci! Se è la prima volta che vieni da noi, ti aspettiamo agli Allenamenti Estivi dal 12 al 22 Settembre

In fondo a questa pagina trovi CALENDARIO E QUOTE CORSI, insieme al REGOLAMENTO 2022 - 2023. Prenota la prima lezione scrivendo a segreteria@quattrox4.com.

Per frequentare i nostri corsi 2022-2023 ISCRIVITI CLICCANDO QUI 

Verticali

Insegnante: Elisa Angioni e Mattia Tagliani

Forza, tecnica, mobilità: un corso dedicato ad acquisire le competenze specifiche per mantenere il corpo in equilibrio sulle mani, studiandone figure e varianti in base  al proprio livello: straddle, pike, mexican e molti altri modi di stare a testa in giù.

Perfetto per

  • aumentare i follower su Instagram

Consigliato a:

  • aspiranti influencer
  • utopici e testardi

Attrezzi Aerei (Tessuti, Corda, Trapezio, Cerchio)

Insegnanti:  Caterina Marzorati, Alessandra Canini, Monica Micelli

Superare la forza di gravità. Un corpo sospeso è fatica, poesia, sfida e armonia. Un’occasione per chi voglia sperimentare l’unicità della pratica di un attrezzo aereo o affinare la ricerca delle possibilità tecniche ed artistiche di tessuti, trapezio e corda aerea.

Perfetto per:

  • sentirsi Lady Gaga al Super Bowl

Consigliato a:

  • fan di Tarzan e Jane

Palo Cinese

Insegnanti: Marco Dellabianca e Andrea Rioni

Abbigliamento richiesto: jeans, maglietta a maniche lunghe o felpa e scarpe flessibili con suola liscia  

 Il corso dedicato a questo storico attrezzo del circo unisce elementi dell’acrobatica a terra con la tecnica dell’arrampicata sportiva, alternando figure statiche e dinamiche sia al suolo che in altezza. 

Perfetto per:

  • stupire gli amici tra i lampioni di Parco Sempione

Consigliato a:

  • aspiranti Vigili del fuoco
  • nostalgici dell’outfit hip-hop anni ’90

Acrobatica e Trampolino

Insegnanti: Marco Dellabianca  e Caterina Marzorati

Verticali, ruote e capovolte, ma anche flic, trampolino e ribaltate! Una progressiva evoluzione (o riscoperta) delle potenzialità del nostro corpo attraverso il gli elementi della ginnastica e del corpo libero. Un’attività che unisce un lavoro fisico a terra in preparazione ai salti su trampolino e pedane facilitanti.

Perfetto per:

  • i migliori slowmotion di Youtube

Consigliato a:

  • cosplayer di Jackie Chan
  • invasati di adrenalina low-cost

Acrobalance

Insegnanti: Marco Dellabianca e Enrico Formaggi

Mano a mano, acroyoga, acrobatica, contact: acrobalance vuol dire questo e molto altro! Fiducia e responsabilità sono la chiave per trasformare gli elementi acrobatici da una dimensione individuale ad una ricerca di coppia o di gruppo. 

Perfetto per:

  • rubare la scena ai surfisti sulle spiagge di Malibu 

 Consigliato a

  • coppie intraprendenti a cui non basta lo Swing
  • single in cerca dell’anima gemella

Giocoleria ed Equilibrismi

Insegnanti: Alessandro Vallin

Un corso mirato allo sviluppo delle capacità coordinative utilizzando la manipolazione di clave, palline e cerchi affiancato allo studio degli attrezzi di equilibrio (monociclo, rola bola etc) come strumento per sviluppare le capacità individuali e di gruppo in modo divertente e originale.

Perfetto per:

  • darsi un tono al coffee break

Consigliato a:

  • fanatici del multitasking
  • bikers in cerca di nuove sfide su una ruota

Flessibilità

Insegnante: Alessandra Canini

Chi ha detto che non si può diventare elastici in età adulta?Questo corso è rivolto a chiunque voglia incrementare la propria flessibilità nel pieno rispetto e cura del proprio corpo. Più un muscolo è elastico, più ha la capacità di esprimere forza.

Perfetto per:

  • piegarsi come origami

 Consigliato a

  • chi ama gli invertebrati

OCCHIO!

Nei nostri corsi di circo annuali NON è possibile seguire lezioni singole o recuperare le lezioni perse per motivi personali. Perché?

– Da un punto di vista gestionale, è molto difficile andare incontro alle esigenze individuali di ciascuno mantenendo alta la qualità dell’insegnamento. Siete tantissimi!

– Da un punto di vista didattico, guardiamo al circo non come ad un momento individuale di allenamento, ma come ad una grande possibilità di riscoprirsi nella relazione con l’altro e di crescere in gruppo. Crediamo che il processo di apprendimento non sia mai solo individuale ma che si diventi più forti nella relazione con gli altri… provare per credere!

Secured By miniOrange