

Per valorizzare il circo proviamo a conoscerlo!
All’interno del team di Quattrox4 siamo in molti ad aver reso il circo un oggetto di studio nei diversi percorsi universitari. Negli anni abbiamo poi deciso di continuare a coltivare la passione per il circo contemporaneo attraverso studi mirati di settore perché pensiamo che sia importante continuare a confrontarci, anche a livello teorico, sulla ricchezza di quest’arte. Per questo ci impegniamo per l’organizzazione e la partecipazione a convegni, conferenze, incontri, dibattiti, tavole rotonde, presentazioni, in Italia e all’estero.
SGUARDI SUL CIRCO: note sulle nuove declinazioni delle arti circensi
a cura di Filippo Malerba, Clara Storti, Gaia Vimercati
SGUARDI SUL CIRCO è un ciclo di approfondimenti teorici sul nostro canale YouTube. Di puntata in puntata scandaglieremo l’ampio scenario circense dagli anni ’70 ad oggi, cercando di tracciarne le origini storiche, i fenomeni socio-economici e le sinergie che hanno contribuito portare la “poetica della meraviglia” all’attuale stato dell’arte. Ci impegniamo in una divulgazione chiara e accessibile, insieme ad un’informazione di qualità, essenziale e accurata.
Per chi sa già, per chi non sa, per chi non sa dove cercare: come evolve il circo? Cosa si intende per contemporaneo?
Abbiamo organizzato…
Martedì 9 luglio dalle 15:30 alle 17:30
Elena Burani – Dinamico Festival
Giulio Lanfranco – Magdaclan
Adolfo Rossomando – Osservatorio Circo Italia / Juggling Magazine
Aurelio Rota – Forum Nuovi Circhi
CORPO ed EXTRA CORPO: DALLA TECNICA ALLA SCENA, NEL CIRCO E NEL TEATRO, Teatro del Buratto, Milano, 13 gennaio 2019
Interventi di:
Renata Coluccini, direttrice artistica del Teatro del Buratto
Alessandro Maida, co-autore di RESPIRE, artista di circo contemporaneo
Nadia Milani, operatrice di linguaggi e tecniche del teatro di figura
GaiaVimercati, ricercatrice di circo contemporaneo
Moderatore:
Filippo Malerba, direttore artistico della rassegna FUORI ASSE
Siamo intervenuti…
SÈMINAIRE « TOUS LES VENTS QUI TRAVERSENT LE CORPS ET LA TÊTE » : PAROLES ET ÉCRITURES DU CIRQUE, organisé par l’UMR Litt&Arts – Université Grenoble Alpes et la chaire ICiMa, Centre national des arts du cirque, 2021
Intervento “I would prefer not to_ Sketching as a writing practice in circus creation” di Gaia Vimercati
INTENSIVE SEMINAR – RESEARCH-CREATION METHODS IN CONTEMPORARY CIRCUS, Concordia University of Montreal, Canada, 2018
Intervento “Hunger for presence: making circus dramaturgy contemporary” di Gaia Vimercati
SEMPLICEMENTE CIRCO, Civica Scuola Paolo Grassi, Milano, 2017
PROSPETTIVA CIRCO, Flic Scuola Circo, Torino, 2017
STRADARTS, Fabbrica del Vapore, Milano, 2016
GIORNATE DI STORIA SULL’ARTE CIRCENSE, Università degli Studi di Milano, 2017 e 2018
FRESH CIRCUS #3, La Vilette, Parigi, 2016
Intervento “From Italy_leaving without return” di Filippo Malerba
RASSEGNA CONCENTRICA, Teatro della Caduta, Torino, 2015
NUOVI SGUARDI SUL NUOVO CIRCO, Arena del Sole, Bologna, 2015
SEMIOTICS OF THE CIRCUS, Muenster University, Germania, 2015
Intervento “Chaplin, Brecht, Fo: toward a concept of Epic Clowning” di Gaia Vimercati
Abbiamo pubblicato…
Gaia Vimercati, Triennale Magazine, Tra corpo e oggetti
Gaia Vimercati, Circus Talk, FUORI ASSE Project: Milan and the Culture of Contemporary Circus That Does (Not) Exist
Gaia Vimercati, Circus Talk, Back to the Future: How Classical Music and Contemporary Circus are developing New Theatre Audiences in Italy
Gaia Vimercati, Circus Talk, Who is Doing Circus in Italy: Censimento Circo Italia and its Impact on the Field
Gaia Vimercati, Circus Talk, The More We Learn, the Less I Know, Circus Talk
Gaia Vimercati, Sik-Sik, Il Franco Parenti Si Toglie Le Scarpe e Danza Contemporaneo
Gaia Vimercati, The Submarine, Il Circo Contemporaneo Tiene il Teatro Con il Naso all’Insù
Gaia Vimercati, Juggling Magazine, Quattrox4 al cubo: una casa del circo contemporaneo a Milano
Stiamo studiando…
Censimento Circo Italia, a cura di Filippo Malerba e Gaia Vimercati
Raccolta Dati sulle Nuove Declinazioni del Circo in Italia, a cura di Osservatorio Circo
Il circo contemporaneo in Italia: analisi e confronti sui linguaggi della corporeità, di Filippo Malerba
Il ruolo della regia nelle declinazioni del nuovo circo, di Filippo Malerba
Chaplin, Brecht, Fo: toward a concept of Epic Clowning, di Gaia Vimercati
Circo Sociale. Riflessione sulla pedagogia esperienziale nelle discipline circensi, di Elisa Angioni
La ricerca dell’equilibrio. Un’indagine fra circo ed educazione, di Aurora Radavelli
Acrobalance. La disciplina del sesto senso, di Marco Dellabianca